30 libri che non possono mancare in una libreria

Hai deciso di farti una libreria personale e iniziare a riempire gli scaffali con dei libri, ma non sai da dove cominciare? Non sai quali libri devi avere assolutamente nella tua biblioteca? Questo elenco ti aiuterà, e se già ne possiedi, ti suggerirà quelli che non devono mancare nella libreria.

Libri da avere in libreria

L’arte della guerra di Sun Tzu

Si tratta di uno dei libri di strategia e di guerra più citati nella storia, ad ogni livello. È possibile trovare citazioni ovunque, incluse le serie TV e i film. Ma perché dovresti possederlo? Per capire il temperamento degli altri e per contestualizzare le citazioni che senti in proposito, e capirne di più. “Attacca il nemico dove è impreparato”.

Dal Big Bang ai buchi neri di Stephen Hawking

“Breve storia dell’Universo”, di Stephen Hawking. Il bestseller divulgativo scientifico per eccellenza del grande fisico inglese, scomparso nel 2018. Con questa lettura capirai le origini dell’Universo, con una prima parte molto divulgativa, adatta anche ai ragazzi. Il titolo originale dell’opera è “A brief history of time“, una breve storia del Tempo, che forse spiega meglio di cosa tratta il saggio.

1984 di George Orwell

Il romanzo distopico per eccellenza, l’opera fondamentale di uno dei più grandi scrittori del Novecento. Possiedo un’edizione rilegata, con una bella introduzione critica [la Approfondimento su 1984 che ho scritto tempo fa].

Perché dovresti leggerlo e possederlo? Anzitutto è un romanzo avvincente, scritto benissimo. Poi familiarizzerai con i concetti di Grande Fratello, controllo globale. E perché, malgrado il pessimismo della storia, è un inno alla libertà di pensiero.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /

Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Un romanzo agile, breve, che racconta l’epica lotta di un pescatore cubano contro la natura, a secco da 84 giorni. Una grande metafora della vita, resa in modo esemplare, come solo Hemingway sa fare. Qui nella traduzione della bravissima Silvia Pareschi.

Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Márquez

L’opera che ha consegnato alla storia della letteratura il famoso autore colombiano. E ha confermato la vitalità del genere chiamato realismo magico. Superato l’ostacolo delle prime pagine, rappresentato da tanti nomi che ritornano, l’epopea di Macondo inizia ad avvolgerti con la sua prosa ricca e scorrevole. [Leggi Approfondimento su Cent’anni di solitudine].

La peste di Albert Camus

Questo stupendo romanzo è tornato di moda durante la pandemia del 2020-2021. Il protagonista è un medico che si trova ad affrontare un’epidemia di peste a Orano, in Algeria, allora territorio francese. Ma in realtà è anche una grande metafora sulla sofferenza della Seconda Guerra Mondiale determinata dalla cieca volontà di potenza.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /

La talpa di John Le Carrè

Spy story che travalica il genere grazie alla qualità eccelsa della scrittura di Le Carrè e alla sua capacità di entrare dentro i personaggi, renderli vivi. Come Smiley, un ex agente in pensione, appena licenziato, chiamato a scoprire chi è la talpa infiltrata nel servizio segreto inglese, il Circus.

I pilastri della Terra di Ken Follett

Romanzo storico per eccellenza, che ci riporta ai tempi della regina Matilde, nell’Inghilterra medievale. Un’avvincente avventura in cui si mescolano amore, spirito cavalleresco e ovviamente il desiderio di costruire una cattedrale che fa da sottofondo alle vicende. Una lunga lettura che è anche un’avventura nel moderno romanzo di genere.

Il Nome della Rosa di Umberto Eco

Questo capolavoro è il romanzo italiano più venduto di sempre, secondo solo a Le avventure di Pinocchio di Collodi. Un giallo classico a incastro che verte intorno alla figura di Fra Guglielmo da Baskerville, chiamato a indagare su una serie di morti misteriosi che avvengono in un monastero benedettino dell’alta Italia, nel 1327.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /

I miti greci di Robert Graves

l classico dei classici sulla mitologia greca, da parte del poeta, saggista e romanziere inglese, autore del celebre “Io, Claudio“. Grazie a questo imperdibile raccolta conoscerete tutto sui miti greci, che tuttora vengono citati e che spesso sono fonte di disorientamento.

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Il romanzo classico giallo per eccellenza, ambientato in un luogo isolato dal quale non è possibile allontanarsi. La sua influenza è senza tempo. Lo consiglio al posto di altri ugualmente famosi perché la versione cinematografica è meno nota di opere come Assassinio sull’Orient Express o Assassinio sul Nilo.

Pensieri di Marco Aurelio

Conosciuto anche come “Colloqui con sé stesso e Meditazioni”. Marco Aurelio fu il primo imperatore a dover affrontare un’ondata di violente invasioni barbariche, ben descritte nella scena iniziale del film il Gladiatore. Una sua frase famosa è proprio: ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza. Chiuse di fatto l’epopea felice degli Antonini.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Sapiens, da animali a dei. Breve storia dell’Umanità di Yuval Noah Harari

La storia della nostra specie, di come è riuscita a primeggiare rispetto alle altre specie di ominidi e come ha cambiato il mondo. Un saggio moderno destinato a rimanere nel tempo, in edizione aggiornata.

Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters

Come una rilettura in chiave lirica del libro dei morti, poesia dopo poesia veniamo trascinati nelle vicende degli abitanti di Spoon River. I vizi, le virtù, le ipocrisie che si incastrano verso dopo verso.

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Racconta la storia della famiglia Bennet e delle sue cinque figlie, focalizzandosi in particolare su Elizabeth Bennet. La trama ruota attorno alle dinamiche sociali e ai conflitti tra orgoglio e pregiudizio, specialmente nel rapporto tra Elizabeth e Mr. Darcy, un aristocratico inizialmente considerato arrogante.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman

Il libro esplora come questi sistemi di pensiero (lento e veloce) influenzino le decisioni quotidiane, evidenziando bias cognitivi, emozioni e strategie per migliorare il processo decisionale. Attraverso esempi pratici, Kahneman mostra come spesso ci lasciamo guidare da intuizioni errate.

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Uno dei migliori romanzi in lingua russa di sempre, l’opera principale di Bulgakov, il preferito da Alessandro Barbero. Oltre a essere un romanzo con una trama fantastica, che si innesta su più piani narrativi, Il Maestro e Margherita è una satira potente della vita moderna. E una critica feroce al mondo intellettuale sovietico.

Le correzioni di Jonathan Franzen

Franzen ci porta all’interno di una famiglia del Midwest americano travolto dalla globalizzazione e dall’avvento delle nuove tecnologie. La capacità narrativa di Franzen oggi è data per scontata, ma in questo romanzo emerge in tutta la sua magniloquenza. Un vero classico moderno.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /

Le armi della persuasione di Robert B. Cialdini

Un classico del genere dal maestro della psicologia sociale. Come finiamo per dire sempre di sì e cadiamo nelle trappole della persuasione. Un must per chi si occupa di vendite, di comportamento umano e di psicologia cognitiva.

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon

Difficile definire questo stupendo romanzo: romanzo di formazione? Giallo? Narrativa per ragazzi? Una lettura scorrevole, veloce, non destinata solo ai ragazzi, che parte da un tema delicato (l’Asperger) per arrivare a definire un percorso di maturazione.

Tutte le poesie di Eugenio Montale

Una raccolta completa di tutte le poesie del grande poeta genovese, premio Nobel per la letteratura nel 1975. Un’opera fondamentale: scoprirai un lirico di razza capace di sorprendere a ogni verso. Con eleganza e semplicità. Non a caso uno dei più grandi del ‘900.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Dune di Frank Herbert

Un classico della fantascienza, pubblicato nel 1965, il romanzo di Frank Herbert ti porta sul pianeta Arrakis. In questo mondo arido, deserto (il titolo fa riferimento proprio a questo), dove è difficile anche solo respirare, in realtà si produce la spezia. Una sostanza che sembra donare capacità innate, mentali, come la preveggenza.

Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij

Il romanzo che ha catapultato la letteratura dell’Ottocento nella modernità più assoluta, nei meandri di una mente contorta. Con Dostoevskij la narrativa entra nella coscienza e ne esce completamente sconvolta.

Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson

Primo volume della trilogia Millennium di Stieg Larsson. Un thriller moderno che ha dato inizio alla corrente di gialli scandinavi di enorme successo. Ma è anche una riflessione sulla corruzione politica e quella dell’animo umano, con dei protagonisti indimenticabili, a partire da Lisbeth Salander.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Espiazione di Ian McEwan

Un romanzo che ti farà odiare la protagonista, ma questa è la virtù dei grandi libri. Espiazione è un classico moderno uscito nel 2001, che ci dimostra ancora la potenza del romanzo come formula ideale per parlare di relazioni umane.

Piccole abitudini per grandi cambiamenti di James Clear

Titolo originale “Atomic Habits“. L’opera seminale di Clear che spiega come si formano le abitudini (e i vizi) e come esse possano essere la leva per indurre grandi cambiamenti nella nostra vita. Un saggio fondamentale per capire come essere più produttivi e raggiungere obiettivi in automatico.

L’amica geniale di Elena Ferrante

Questo è il primo volume di una voluminosa storia familiare e di amicizia, che si espande per ben 4 libri. Coinvolgente e ricco di personaggi indimenticabili, un successo mondiale sancito anche da una serie tv.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Ulisse di James Joyce

James Joyce riscrive il mito dell’Odissea in chiave moderna, narrando la giornata di Leopold Bloom in giro per Dublino, ma anche di Stephen Dedalus, già visto in un’altra opera dello scrittore irlandese. La lettura non è semplice, perché è un romanzo sperimentale, è in questo romanzo che vediamo applicato il flusso di coscienza. Una prosa pazzesca che spingerà il tuo cervello dentro un vortice.

I miserabili di Victor Hugo

Un romanzo che crea un mondo narrativo, che lascia senza fiato. La narrazione segue i tanti personaggi, ognuno a suo modo indimenticabile, che si muovono nella Francia dopo la sconfitta di Waterloo. Per Hugo è lo spunto per analizzare gli strati sociali meno fortunati, mentre l’industrializzazione inizia a farsi strada.

La banalità del male di Hannah Arendt

La storia prende spunto dal processo al gerarca nazista Eichmann a Gerusalemme, catturato in Argentina, per analizzare come il totalitarismo bieco si organizza e compie le sue atrocità.

Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /

Consiglialo a chi vuoi:

Lascia un commento