Non leggi mai e hai deciso di cominciare? Di solito, quando si chiedono consigli su quali libri leggere da persone che non leggono mai, i lettori abituali consigliano i classici. Io invece voglio fornirti un mix per facilitare il tuo approccio alla lettura.
Ecco i migliori libri per iniziare a leggere.
22/11/’63 di Stephen King
Del re del brivido americano potrei proporti le opere seminali degli anni ’80 (IT, Misery), ma questo romanzo è così avvincente e moderno che difficilmente ti staccherai dalle sue pagine. La trama? Un professore di liceo torna indietro nel tempo per cercare di impedire un evento destinato a cambiare la storia degli Stati Uniti.
Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
L’edizione integrale è lunga, ma il modo in cui il protagonista mette a posto i suoi conti, ripaga di tutte le fatiche. L’orchestrazione della sua vendetta è qualcosa di magistrale. Ed è uno dei romanzi meglio scritti di sempre (non a caso Dumas ricevette un aiuto prezioso dal fido collaboratore Auguste Maquet).
I Pilastri della Terra di Ken Follett
Romanzo storico avvincente come pochi, si legge pagina dopo pagina, seguendo le vicende dei protagonisti nell’Inghilterra (e non solo) medievale. Le lotte di potere e il sottofondo delle grandi cattedrali. Follett è autore prolifico, ma qui mantiene una qualità eccellente dalla prima all’ultima pagina.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /
Open, autobiografia di Andre Agassi
Come è possibile che uno dei più grandi talenti della storia del tennis odiasse lo sport che lo stava rendendo ricco e famoso? L’autobiografia di Agassi è diventata un bestseller anche perché contiene un messaggio esistenziale che tutti sono in grado di cogliere: la gloria iniziale, la caduta, la risalita, l’incontro con Steffi Graf. Un racconto di un ribelle che ha saputo trovare il proprio equilibrio, su e giù dalla linea di fondo campo.
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali di Alessandro Barbero.
Sei storie medievali, sei figure tipiche di un periodo che l’autore conosce bene. Probabilmente il libro più bello e interessante di Alessandro Barbero che ci porta dentro il medioevo, nella sua quotidianità, vista attraverso i resoconti di alcune figure particolari, le vere protagoniste di quel periodo.
Project Hail Mary di Andy Weir
Dall’autore di The Martian un altro grande romanzo di fantascienza che ha la specifica proprietà di trascinarti fino all’ultima pagina. Ryland Grace si risveglia da solo su una navicella spaziale, senza ricordare come ci sia arrivato. Con l’umanità sull’orlo dell’estinzione, dovrà affrontare una missione impossibile e pericoli inimmaginabili. Ma una scoperta sconvolgente cambierà tutto, mettendo alla prova il suo coraggio e le sue convinzioni.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /
Leggi anche: 15 libri che ti aiutano a vivere meglio
Jurassic Park di Michael Chricton
Un eccentrico milionario vuole fare rivivere i dinosauri su un’isola. Ma non tutto va come previsto. Avete presente il pluripremiato capolavoro cinematografico di Steven Spielberg? Il libro da cui è tratto è molto meglio, e ho detto tutto.
La casa degli spiriti di Isabel Allende
Immergiti in una saga epica che mescola amore, magia e la dura realtà della storia cilena. Segui le vicende della famiglia Trueba, dove gli spiriti dei defunti influenzano il presente e il passato si intreccia con la lotta politica. Un romanzo potente che esplora le dinamiche familiari e i destini di un popolo, capace di emozionare e far pensare.
Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini
Un racconto toccante di amicizia e redenzione ambientato in Afghanistan. Amir, un ragazzo privilegiato, affronta il suo passato e i sensi di colpa legati a una promessa non mantenuta. Un libro con una trama stupenda che ti inviterà a riflettere sull’amore e sul perdono.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /
La vita segreta degli alberi di Peter Wohlleben
Wohlleben svela come gli alberi comunicano, si sostengono a vicenda e formano comunità complesse. Un libro che cambia il modo in cui percepiamo la natura, invitando a una maggiore consapevolezza sul suo valore.
Chernobyl, storia di una catastrofe di Serhii Plokhy
Un resoconto documentato e ben scritto della catastrofe nucleare del 1986, le cause, la gestione del disastro, le bugie e le conseguenze. Una storia che merita di essere conosciuta, un racconto di persone e quindi anche di errori.
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti
In un’estate calda del Sud Italia, un bambino scopre un segreto inquietante che cambierà per sempre la sua vita. Ammaniti esplora temi di paura, coraggio e crescita personale in modo coinvolgente e profondo. La sua scrittura, anche quando non vira sull’ironico, è sempre ben sostenuta e di alto valore. E la trama qui l’accompagna alla perfezione.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /
Leggi anche: 30 libri che non possono mancare nella tua libreria