Le ricerche hanno dimostrato che la lettura continuata e ripetuta ad alta voce può migliorare del 40% il vocabolario del bambino (fonte). Che quindi acquisisce una maggiore libertà espressiva, rendendolo più attento e sicuro nel comunicare. Con gli adulti e con i coetanei.
Ciò accade solo se si legge ad alta voce. La lettura silenziosa in due non sortisce lo stesso effetto.
Un’altra ricerca ha dimostrato che quando i bambini leggono molto ad alta voce, in età prescolare, le aree del cervello che supportano la comprensione e la formazione di immagini mentali, si attivano in modo esponenziale. Questi studi hanno dimostrato che ciò comporta un miglioramento delle capacità di lettura, come il riconoscimento delle lettere e delle parole, quando inizieranno davvero a leggere nel primo anno alle elementari.
In poche parole, leggendo ad alta voce, stiamo migliorando il futuro dei nostri figli. Inoltre, far leggere i bambini da piccoli, ascoltare la parola scritta, li predispone ad amare i libri da adulti. Svilupperanno un pensiero critico maggiore, una libertà di opinione unica, che li avvantaggerà e li renderà più liberi in ogni contesto.
Quali sono quindi i vantaggi concreti di leggere ad alta voce ai bambini?
Migliora la scorrevolezza e la fluidità del parlato
La fluidità nella lettura è un tratto che caratterizza i bambini più svegli e brillanti e un passo importante per renderli dei lettori futuri. Per fluidità non devi pensare alla velocità, ma piuttosto alla scorrevolezza, cioè alla lettura che si rende comprensibile attraverso il rispetto delle regole della punteggiatura, che serve a scandire il ritmo.
Una ricerca ha sottolineato che la fluidità è l’elemento essenziale che caratterizza il passaggio tra riconoscimento delle parole e comprensione del testo. Una scorrevolezza naturale, fluente aiuta a garantire la comprensione durante la stessa lettura. Una lettura distratta, interrotta, lenta è dovuta allo scarso riconoscimento delle parole e del testo, perché in generale la nostra mente è in grado di anticipare che tipo di parole ci saranno a seconda della piega presa del testo. I bambini che leggono precocemente aumentano questa capacità. Che ovviamente è un’arma potentissima quando si cresce per comprendere gli interlocutori che avranno di fronte.
Aumenta il numero di parole conosciute
Un buon parlato è fatto di un lessico ricco, che cresce man mano che si fanno esperienze e si legge molto. Da lettore assiduo, fin da bambino, posso dire che la vera differenza l’ha sempre fatta la proprietà di linguaggio, cioè la dotazione di vocaboli in più rispetto ai coetanei che non leggevano. Leggere libri aiuta a imparare nuove parole. Una buona idea, ogni tanto, potrebbe essere quella di indicare a tuo figlio una particolare parola del libro, che non ancora conosce e spiegargli il significato o comunque fargliela ripetere ad alta voce.
Aiuta la comprensione
La lettura da bambini è uno dei più grandi investimenti che si possano fare per assicurare un futuro migliore ai propri figli. Investi nella lettura perché le ricadute positive sono così grandi da non poter essere elencate. La lettura ad alta voce poi migliora la comprensione: il bambino capirà meglio ciò che gli viene detto, e si potrà esprimere in maniera più precisa quando ne avrà bisogno.
Un consiglio finale per chi legge
Cerca di coinvolgerlo nella lettura in modo divertente; quando ti rechi in libreria, fatti consigliare per scegliere un libro particolare, che stimoli la fantasia. Cerca di interpretare i personaggi. Mio nipote ha trovato molto divertente il fatto che gli leggessi un libro scegliendo delle voci particolari per i dialoghi, in modo da coinvolgerlo completamente. E ha gradito. In genere i libri per bambini hanno molte immagini, per cui commentale, perché fornirai delle spiegazioni, aumentando il suo livello di comprensione. E abitualo a leggere più libri, solo dopo sceglierà quello che gli / le piace di più.