Qui un elenco dei libri da leggere per avere successo, tra quelli che ho acquistato e letto negli anni e che spesso figurano nell’elenco dei bestseller di crescita personale.
Piccole abitudini per grandi cambiamenti di James Clear
Di James Clear, titolo originale Atomic Habits, con la traduzione di A. Garavaglia. Ho letto questo libro dietro consiglio di un coach della crescita personale, best-seller del NY Times, è considerato fondamentale per comprendere il meccanismo delle abitudini e come queste siano l’innesco per determinare grandi cambiamenti. Aiuta a stabilire routine quotidiane indispensabili per conseguire i risultati sperati.
Come trattare gli altri e farseli amici di Dale Carnegie
di Dale Carnegie, un classico nell’edizione aggiornata, traduzione di M. Marazza. Un vero classico del settore dei libri da leggere per avere successo, ci insegna l’abbondanza che porta il far crescere le relazioni sociali, e come farle crescere per ottenere vantaggi che aiutano a ottenere più risultati. Il miglior modo per farsi amiche delle persone che possono darci delle opportunità è interessarsi alla loro vita. Ma in che modo farlo? Lo spiega Carnegie.
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare di Mark Manson
Il metodo scorretto per liberarsi delle persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici. Di Mark Manson, guru del self-help e dell’autostima, traduzione di M. Cerato. Questo libro è spesso consigliato in quanto aiuta a superare i falsi problemi, determinati dalle errate convinzioni che alcune situazioni o persone rivestano una importanza che non hanno.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-14 /
Le 7 regole per avere successo di Stephen R. Covey
di Stephen R. Covey. Il titolo italiano (traduzione di B. Calvi) non rende bene, perché nell’originale di questo vendutissimo manuale di crescita personale, si parla di 7 habits of “highly effective people“. Cioè delle persone che sono davvero efficaci in quello che fanno. 40 milioni di copie vendute di un libro che parla di principi psicologici che migliorano non solo la considerazione di sé, ma anche la vera efficacia nell’apportare i giusti cambiamenti, giorno dopo giorno.
Pensieri lenti e veloci di Daniel Kanheman
di Daniel Kanheman, traduzione di L. Serra. Titolo originale “Thinking, fast and slow” è un libro che insegna alcuni concetti fondamentali su come raggiungere gli obiettivi, identificando la radice dei problemi e di come formiamo la nostra realtà, a volte trascinando noi stessi nell’inconcludenza, piuttosto che mettere le basi per un futuro costruttivo.
Il libro spiega anche come ricadiamo negli errori di sempre, essendo più bravi a leggere gli errori altrui rispetto ai nostri.
Il potere delle abitudini di Charles Duhigg
di Charles Duhigg, un classico da rileggere. Duhigg ci racconta delle storie per farci capire come in esse, il potere delle abitudini sia la chiave risolutiva, quella da comprendere per sfruttare al meglio la nostra tendenza a creare scorciatoie. Diverso dal testo di James Clear, ma anche questo offre una chiave interpretativa delle vite di grande successo. Dello stesso autore “La dittatura delle abitudini”.
Le 48 leggi del Potere di Robert Greene
di Robert Greene a cura di Joost Elffers. Ho letto questo libro poco dopo l’uscita ed è uno dei bestsellers degli ultimi anni, perché spiega in maniera cruda ed essenziale, come bisogna comportarsi per ottenere più potere. Non è un libro che parla direttamente di crescita personale, ma aiuta a togliersi di dosso l’ingenuità e comprendere le dinamiche dei rapporti personali.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /
Tu 6 un duro. Smettila di dubitare di quanto sei forte e inizia a vivere alla grande di Jen Sincero
Bestseller di Jen Sincero, che già dal titolo richiama l’attenzione sul tema. Questo libro usa dei piccoli racconti in forma aneddotica e degli esercizi da seguire e completare in modo semplice, per aiutarti a raggiungere gli obiettivi. Fatto da non sottovalutare, è una lettura divertente e accattivante, che ti accompagnerà fino all’ultima pagina.
Niente può fermarti di David Goggins
“Niente può fermarti” è un’autobiografia motivazionale di David Goggins, un ex Navy SEAL e atleta di endurance, noto per la sua straordinaria resilienza e determinazione. Il libro narra la sua vita, caratterizzata da sfide estreme e una serie di esperienze traumatiche, come una famiglia disfunzionale e il bullismo. Goggins esplora il concetto che il vero nemico è spesso dentro di noi, e offre strategie pratiche per superare i propri limiti.
Fattore 1% di Luca Mazzuchelli
L’autore propone l’idea che anche un miglioramento dell’1% ogni giorno possa portare a risultati significativi nel lungo termine. Attraverso storie personali e esempi pratici, Mazzuchelli incoraggia i lettori a riflettere sulle proprie abitudini e a intraprendere azioni concrete per migliorare la propria vita.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-15 /
I libri consigliati qui non esauriscono il tema, ma sono quelle considerati da non perdere dai lettori e in generale hanno il pregio di essere molto godibili come lettura, e non ripetitivi. Inoltre sono dei classici nel loro genere. Su Amazon e sulle altre librerie online trovi anche le versioni ebook (Kindle e altri).